Legge di bilancio 2019
In attuazione di quanto previsto dall'art. 1, comma 362 della Legge 30 dicembre 2018, n. 145, Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021, le graduatorie dei concorsi di accesso al pubblico impiego la cui data di approvazione è antecedente al 1° gennaio 2010 non sono più vigenti.
Pertanto, le graduatorie concorsuali delle PA aventi tali caratteristiche e presenti nel Sistema di Monitoraggio risultano nello stato "non vigente".
Il sistema per la dichiarazione e la ricerca delle graduatorie concorsuali delle PA
Il sistema acquisisce le dichiarazioni previste ai sensi dell'articolo 4, comma 5, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito con modificazioni dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125, in base al quale tutte le amministrazioni pubbliche sono tenute a comunicare le proprie graduatorie e aggiornare costantemente, ove necessario, i precedenti dati inseriti.
Il sistema consente, sulla base dei dati comunicati e di un gran numero di criteri di ricerca implementati:
-
alle Amministrazioni e agli enti pubblici, di ricercare informazioni nella banca dati del Portale per verificare l’eventuale esistenza di profili professionali di interesse tra i vincitori o gli idonei delle graduatorie vigenti di altre amministrazioni;
- ai portatori di interesse di effettuare ricerche e consultazioni delle informazioni sulle graduatorie concorsuali ancora vigenti.
Mediante la funzionalità
Ricerca e visualizza graduatorie, le
ricerche possono essere strutturate, eventualmente anche in modalità integrata, con riferimento ad ambiti territoriali regionali o provinciali, definite per singolo ente o tipologia di ente, aggregate rispetto ai requisiti contrattuali professionali o economici. A titolo sperimentale è ora anche attivata la possibilità di ricercare i profili professionali attraverso una classificazione degli stessi per aree e famiglie professionali e, dunque, per tipologie omogenee di competenze professionali correlate agli stessi profili ma indipendente dalle classificazioni contrattuali.
Mediante la funzionalità
Dati complessivi della rilevazione in corso è possibile
acquisire informazioni di natura statistica sull’andamento del fenomeno monitorato, sia di tipo sintetico che analitico.
Mediante la funzionalità
Esporta dati amministrazioni è stata resa disponibile
la possibilità per tutti i portatori di interesse di verificare, in una apposita lista scaricabile in formato aperto, l’effettivo adempimento da parte di tutte le pubbliche amministrazioni del citato obbligo di dichiarazione al Portale delle graduatorie approvate ancora vigenti. Tale obbligo implica anche la
dichiarazione di assenza di graduatorie.
In quanto tenute a comunicare la propria situazione e aggiornare costantemente, ove necessario, i precedenti dati inseriti, le amministrazioni devono
registrarsi e aggiornare le graduatorie precedentemente inserite con i dati e le informazioni mancanti o inserire le eventuali nuove graduatorie concorsuali nel frattempo approvate. Il sistema di verifica pubblicato consente infatti a tutti i portatori di interesse di verificare in tempo reale l’effettiva dichiarazione delle nuove graduatorie e lo stato dell’aggiornamento effettuato da parte di ciascuna amministrazione.
Per
accedere all'area riservata le amministrazioni devono
registrarsi al Portale Lavoro Pubblico.
Per
la consultazione delle istruzioni per l’aggiornamento dei dati possono leggere le
Istruzioni per l'aggiornamento dei dati.
Per ogni esigenza di
assistenza è disponibile un servizio di help desk scrivendo a:
assistenza@lavoropubblico.gov.it.