Presidenza del consiglio dei Ministri - Dipartimento della funzione pubblica
loghipon
La Banca Dati dei Pareri consente ai pubblici dipendenti, ai privati cittadini, agli operatori del sistema e a tutti coloro che ne abbiano interesse, la piena conoscibilità degli orientamenti applicativi ed interpretativi delle norme inerenti alla disciplina del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, espressi dal Dipartimento della funzione pubblica e pubblicati a partire dai primi anni 2000. I documenti pubblicati nella Banca Dati dei Pareri riguardano vari aspetti della disciplina del pubblico impiego: dal trattamento giuridico, economico e previdenziale del personale e della dirigenza pubblica alle assunzioni, dalla disciplina di ferie, permessi e congedi all’istituto della mobilità...

In evidenza

Data pubblicazione: 23/12/2022  prot. 52969 - 01/07/2022

parere sulla fruizione dell’aspettativa prevista dall’art. 23-bis del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 per l’assunzione a tempo determinato di dipendenti pubblici.

Non emergono evidenti elementi ostativi di natura giuridica alla fruizione dell’aspettativa prevista dall’art. 23-bis del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 per l’assunzione a tempo determinato. L'amministrazione dovrà, comunque, valutare in concreto, sulla base del ponderato esercizio del proprio potere datoriale, l’opportunità della concessione dell’aspettativa di cui trattasi, avuto riguardo, in ogni caso, alle specifiche esigenze organizzative.

Data pubblicazione: 23/12/2022  prot. 51855 - 28/06/2022

parere in tema di collocamento a riposo d’ufficio

Posto il limite ordinamentale di età per la permanenza in servizio dei dipendenti pubblici fissato a 65 anni, ove il dipendente prima del compimento di tale età maturi un diritto a pensione, ma non lo eserciti, la P.A. deve collocarlo a riposo d'ufficio al compimento dei 65 anni.

Data pubblicazione: 23/12/2022  prot. 47621 - 10/06/2022

richiesta di parere in merito alla possibilità di erogazione del buono pasto ai dipendenti ammessi alla fruizione del lavoro agile.

Ciascuna amministrazione, nell'ambito della propria autonomia organizzativa e gestionale, può assumere le decisioni ritenute più opportune per l'erogazione di buono pasto in favore dei dipendenti ammessi al lavoro agile

Data pubblicazione: 23/12/2022  prot. 45176 - 01/06/2022

parere sulla durata dell’aspettativa prevista dall’art. 23-bis del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.

Il periodo di collocamento in aspettativa, ex art. 23-bis DLgs 30.3.2021 n. 165, deve essere interpretato nel senso di ritenere che ad un primo periodo di massimo 5 anni ne possa seguire un altro di pari durata, inteso come rinnovo di una sola volta.